
Cicli di Conferenze
2021
"Simboli e simbologie nel mondo antico"
in collaborazione con i Musei Civici-Museo Archeologico di Padova
giovedì 6 maggio ore 17.00
AD 313 - Dal simbolismo pagano al simbolismo cristiano sulla monetazione di Costantino I
Michele Asolati
giovedì 13 maggio ore 17.00
IL SIMBOLO DELLA CROCE UNCINATA raccontato da due archeologi: un orientalista e un protostorico
Massimo Vidale, Michele Cupitò
giovedì 20 maggio ore 17.00
RAMESSE (ossia) Il SOLE GENERA IL FARAONE Religione e religiosità al tempo di Ramesse
Alessandro Roccati
giovedì 27 maggio ore 17.00
GEOMETRIE PERFETTE L’omphalos di Santa Sofia in Costantinopoli e la rota della basilica di Santa Giustina in Padova
Valentina Cantone
2022
"La Ricerca della Bellezza"
Sala del Romanino, Padova
in collaborazione con i Musei Civici-Museo Archeologico di Padova
10 marzo ore 17.30
Marco Peresani, Nicolò Scialpi, Università di Ferrara
Ocra, ornamento e arte: la bellezza nel Paleolitico.
17 marzo ore 17.30
Francesca Ghedini, già Università di Padova
Gli strumenti della seduzione tra Grecia e Roma.
24 marzo ore 17.30
Andrea Cozza, Società Archeologica Veneta
Trotula de Ruggiero tra medicina e cosmesi nel Medioevo.
31 marzo ore 17.30
Emanuele Marcello Ciampini, Università Ca’ Foscari
Bellezza e cosmesi nell’antico Egitto.
7 aprile ore 17.30
Alessandra Pattanaro, Università di Padova
Lo specchio di Venere, l'ampolla di Maddalena: bellezze rappresentate in età moderna.
