Finito di stampare novembre 2015.
MARCO PERESANI I Neandertaliani e il Musteriano nei Colli Berici. Insediamenti e sfruttamento delle materie prime litiche p.10, JACOPO TURCHETTO Viabilità antica tra Piave e Drava. Da Perarolo di Cadore al Comelico, per la Ruoiba e Treponti p.28, CINZIA TAGLIAFERRO L’organizzazione viaria urbana di Ateste p.52, PATRIZIA BASSO, VALERIA GRAZIOLI Indagini archeologiche a Gazzo Veronese lungo la strada romana nota come “Claudia Augusta padana” p.62, GIOVANNA GANZAROLLI Le anfore tardo antiche e alto medievali dal contesto del Battistero di Padova. Tipologie e analisi dei resti organici p.80, MICHELE ASOLATI Presenze di monete bizantine e di zecche orientali nell’Italia del nord-orientale: nuovi dati da collezioni ottocentesche e novecentesche p.128, MARIA BOSCO I paesaggi agrari di Palù di Zevio e Villafranca di Verona p.142, ALBERTA FACCHI Indagini archeologiche in via e corte Arco Valaresso a Padova p.180, ALESSANDRO ASTA,
ROSSELLA CESTER Nuove indagini di archeologia subacquea a San Leonardo in Fossa Mala nella laguna di Venezia p.204, ANDREA COZZA, FRANCESCO COZZA, ELENA PETTENO’, STEFANO TUZZATO, ANDREA ULANDI L’ospedale di San Francesco Grande di Padova: archeologia, vicende storiche e cultura medico-scientifica p.212, MICHELANGELO MUNARINI Nato con un cucchiaio d’argento in bocca… p.268, VINCENZO GOBBO “Bestiario ceramico II”. Gli animali simbolici sulle ceramiche graffite rinascimentali dalla struttura esagonale
del distrutto monastero di Santa Chiara de Cella Nuova di Padova: la scimmia o la “scimmia della foresta” (lo scoiattolo) p.290, SARA EMANUELE Il bambino e il “gladiatore”. Il restauro del corredo della tomba 19 della necropoli di Corso Vittorio Emanuele II, Padova p.302.
top of page
€ 0,00Prezzo
IVA inclusa
bottom of page